GO UP

Calabria Tour Experience

separator
Prezzo a partire da: € 1050 Tutto l'Anno
Scroll down

Calabria Tour Experience

Prezzo a partire da: € 1050 per persona
Non il classico tour ma un itinerario alla ricerca degli angoli e degli scorci più belli della Calabria senza rinunciare alla scoperta delle tradizioni e dei sapori.
Dalle più note località di Tropea e Reggio Calabria al suggestivo borgo di Chianalea, al Parco Archeologico Scolacium, alla bellissima Serra San Bruno immersa nella natura.
Delizieremo il tuo palato con cene tipiche, una cooking class sul pane casereccio e un pranzo a base di buonissimi funghi del Parco Regionale delle Serre.

PLUS DI SOGNARE INSIEME VIAGGI

- Tropea Borgo dei Borghi
- Giornata Archeologica nel Parco Scolacium
- Reggio Calabria e il borgo di Scilla
- Pranzo tipico a Serra San Bruno
- Esperienza a sorpresa

  • Destinazione
  • Incluso
    Sistemazione in hotel 3*/4*
    Trattamento di mezza pensione
    Pasti come da programma
    Trasporto in bus
    Partecipazione alle esperienze come da programma
    Visite ed escursioni con guida parlante italiano
    Ingressi
  • Non incluso
    Quota di iscrizione
    Biglietto a/r per Lamezia Terme
    Pasti e bevande dove non indicato
    Extra di carattere personale
    Tutto ciò non espressamente indicato ne “La quota comprende”
1
1° GIORNO: LAMEZIA TERME - TROPEA
Arrivo all’aeroporto/stazione ferroviaria di Lamezia Terme, sistemazione in bus e trasferimento a Tropea “Borgo dei Borghi 2021”. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena presso Pimm’s, un bellissimo ristorante con uno splendido affaccio sul mare. Pernottamento.
2
2° GIORNO: TROPEA
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per visite individuali della cittadina di Tropea: il Duomo normanno, i palazzi nobiliari, la chiesetta di Santa Maria dell’Isola.  Possibilità di partecipare all’esperienza (facoltativa a pagamento):  Giro in barca lungo la Costa degli Dei.  Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione a Pizzo per la visita del Castello aragonese (ingresso non incluso) dove venne imprigionato e fucilato il re di Napoli Gioacchino Murat; passeggiata lungo le stradine del centro storico e degustazione del famoso tartufo-gelato. Cena e pernottamento a Tropea.
3
3° GIORNO: TROPEA - REGGIO CALABRIA - SCILLA - TROPEA
Prima colazione in hotel. Partenza per Reggio Calabria e visita della città con il suo Duomo ed il Museo archeologico dove sono custoditi i famosi Bronzi di Riace (ingresso non incluso). Tempo a disposizione per una passeggiata sul lungomare, il più “bel chilometro d’Italia”, così era definito da Gabriele D’Annunzio. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Scilla, punta di diamante della Costa Viola, con il suggestivo borgo di Chianalea. Al termine rientro in hotel a Tropea, cena e pernottamento.
4
4° GIORNO: ZUNGRI “LA GIORNATA DEL PANE”
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Zungri, una località a poca distanza da Tropea. Alle ore 08.30 Incontro con le simpatiche cummari dell’Associazione Asfalantea ed inizio della giornata del pane casereccio. Impasto del pane con dimostrazione formativa e partecipazione degli ospiti alle varie fasi della lavorazione, l’uso di attrezzi e vestiti (fazzoletto sulla testa e grembiule). Si assisterà all’infornata del pane. Degustazione dei prodotti preparati e pranzo con i prodotti coltivati dall’associazione. Rientro a Tropea, cena libera. Pernottamento. 
5
5° GIORNO: TROPEA - SAN FLORO - SCOLACIUM - GOLFO DI SQUILLACE
Prima colazione. Al mattino partenza da Chorio di Roghudi al punto panoramico sulle Cascate Maesano (mt. 1287) lungo un saliscendi passando dalle località di Monte Cavallo (mt 1331), Pesdavoli (mt 1385), Casalino (mt 1512). La vista delle cascate ripagherà la camminata: tre salti che terminano in altrettante pozze scavate dall’incessante lavorio dell’acqua sulla roccia, è uno spettacolo imponente! Rientro in bus in agriturismo, cena e pernottamento.
6
6° GIORNO: SERRA SAN BRUNO - GOLFO DI SQUILLACE
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per un’escursione a Serra San Bruno, un borgo nel Parco Naturale Regionale delle Serre, immerso in un'aura di misticismo e profonda spiritualità grazie alla presenza delle sue numerose chiese e della Certosa fondata da Bruno di Colonia, fondatore dell'Ordine dei Certosini, primo monastero d'Italia e secondo in Europa dopo quello di Grenoble, in Francia. Visita al Museo della Certosa e passeggiata lungo il sentiero Frassati fino a raggiungere il Santuario di Santa Maria del Bosco. Pranzo in ristorante a base di funghi. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
7
7° GIORNO: GOLFO DI SQUILLACE - SILA PICCOLA
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la Sila Piccola. In base alla stagionalità possibilità di visitare il Canyon delle Valli Cupe, il secondo più grande d’Europa, oppure Taverna e Villaggio Mancuso. Si conclude la visita in Calabria con un pranzo a base di prodotti tipici. Rientro in hotel, cena libera. Pernottamento. 
In alternativa: GERACE E STILO (scelta da comunicare all’atto della prenotazione) Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Gerace. Visita della romantica località, oggi monumento nazionale, con la Cattedrale, la Chiesa di S. Francesco e l’incantevole borgo con caratteristiche viuzze, palazzi nobiliari e tipiche botteghe artigianali. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Stilo, uno dei “Borghi più belli d’Italia”; passeggiata lungo le caratteristiche vie del borgo tra chiese e palazzi nobiliare con tappa finale al gioiello bizantino della Cattolica, costruita da solitari monaci basiliani. Rientro in hotel, cena libera. Pernottamento.
8
8° GIORNO: GOLFO DI SQUILLACE - LAMEZIA TERME
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento alla stazione ferroviaria di Lamezia Terme.

Curiosità e tradizioni

Sei interessato ad altri tour? Clicca qui

Tutto l'Anno