Portogallo e Santiago
Prezzo a partire da: € 960 per persona

In Portogallo, dove ” l’Europa incontra l’Atlantico”, dove ai villaggi di pescatori di susseguono città dall’eccezionale patrimonio architettonico, storico e culturale.
Il tour ti porterà da Lisbona a Porto, da Santiago de Compostela alla mistica Fatima, per una visita completa sia culturale che religiosa.
Ascoltiamo le tue esigenze.
Richiedici un preventivo personalizzato
Partenze garantite
2022 | |
Dicembre | 30 |
2023 | |
Aprile | 2 – 23 |
Giugno | 30 |
Luglio | 7 – 14 21- 28 |
Agosto | 4 – 11 – 18- 25 |
Settembre | 1 – 8 |
-
Destinazione
-
Incluso
Auricolari durante il tourTrasferimento aeroporto/hotel/aeroportoSistemazione in hotel 3*/4*Trattamento di mezza pensionePasti come da programmaPranzi dove indicatoTrasporto in busBus per gli spostamentiPartecipazione alle esperienze come da programmaVisite ed escursioni con guida parlante italianoGuida parlante italianoIngressi -
Non incluso
Volo dall’Italia a/rTasse aeroportualiAssicurazione medico bagaglioAssicurazione annullamentoMancePasti e bevande dove non indicatoExtra di carattere personaleTutto ciò non espressamente indicato ne “La quota comprende”
1
1° GIORNO: LISBONA
Arrivo all'aeroporto di Lisbona, incontro con l’accompagnatore e trasferimento in hotel; sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2
2° GIORNO: LISBONA – SINTRA – CASCAIS – ESTORIL – CABO DA ROCA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Lisbona chiamata “la Signora dell’Atlantico” per il suo aspetto elegante e austero; potrai ammirare i suoi splendidi viali come l’Avenida Libertade, la Piazza Rossio con la sua bella fontana, la statua di Don Pedro IV; la chiesetta di San Antonio, ubicata nel quartiere dell’Alfama vicino alla casa natale del patrono di Lisbona, San Antonio di Padova, città in cui si spense giovanissimo. La visita prosegue con la Cattedrale, fatta erigere nel 1150 da Alfonso I sul terreno di una vecchia moschea; la Torre di Belem, simbolo della città, esempio mirabile dello stile manuelino; il monastero Dos Jeronimos realizzato su progetto dell’architetto Diego de Boitaca, la cui costruzione fu voluta da Re Manuele I per celebrare il ritorno del navigatore portoghese Vasco de Gama, dopo aver scoperto la rotta per l’India. Degustazione di un tipico pasticcino locale chiamato “Pastel de Belen” a base di pasta sfoglia e uova. Nel pomeriggio partenza per un’escursione nei dintorni di Lisbona. Visita di Cascais, città turistica con grandi spiagge di sabbia fine bagnate dall’Atlantico; Sintra, antico villaggio situato sul versante settentrionale della boscosa Sierra de Sintra: un tempo era la residenza estiva della famiglia reale portoghese, mentre oggi si presenta come una località molto gradevole e ricca di splendidi palazzi come ad esempio il Palacio Nacional, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Proseguimento per Estoril, località balneare nota per il suo Casinò e infine Cabo da Roca, un aspro promontorio che costituisce il punto più occidentale del continente europeo. Fino al XIV secolo si credeva che le sue scogliere brulle e sferzate dal vento fossero il confine del mondo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3
3° GIORNO: LISBONA – PORTO
Prima colazione in hotel e partenza per Porto, seconda città del Portogallo, importante per la produzione del famoso vino Porto. Visita guidata della città: il tipico quartiere di Ribeira, dichiarato Patrimonio dell'Umanità che si distingue per le sue colorate e decorate facciate e per il labirinto delle sue vie, dove si apre la piazza dell'infante Dom Henrique, il “principe navigatore”; la meravigliosa chiesa di San Francisco, monumento Nazionale Portoghese, costruita esternamente in stile gotico, a differenza della parte interna realizzata in stile barocco. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4
4° GIORNO: PORTO – GUIMARAES – BRAGA – SANTIAGO DE COMPOSTELA
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Santiago de Compostela. Durante il tragitto sosta a Guimarães, prima capitale del Portogallo nel XII secolo ed importante centro tessile, commerciale ed artigianale. Visita del bellissimo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità; si presenta come un tipico quartiere medievale con importanti edifici storici riccamente decorati. Proseguimento e sosta a Braga, importante centro economico, agricolo ed industriale; visita al santuario del Bom Jesus, situato su una collina, con la sua spettacolare scalinata barocca, da cui si può godere una vista panoramica sulla città. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del centro storico ed in particolare della Cattedrale, uno dei monumenti più belli della città. Nel tardo pomeriggio arrivo a Santiago de Compostela, situata nella provincia di La Coruña e nota per il fatto che da oltre un millennio è, secondo la tradizione cristiana, il luogo che conserva le spoglie mortali di Giacomo il Maggiore, apostolo di Gesù. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5
5° GIORNO: SANTIAGO DE COMPOSTELA
Prima colazione in hotel. Al mattino visita del centro storico con le sue stradine medievali fino alla Cattedrale, chiesa madre dell'arcidiocesi di Santiago e uno dei massimi santuari cattolici del mondo. Al suo interno, nella cripta, i fedeli venerano le reliquie dell'apostolo Santiago el Mayor (San Giacomo il Maggiore), patrono di Spagna. Questa famosa cattedrale è la meta del Cammino di Santiago, storico pellegrinaggio che i fedeli continuano ad intraprendere sin dal medioevo. Pranzo libero. Resto della giornata a disposizione. Cena e pernottamento.
6
6° GIORNO: SANTIAGO DE COMPOSTELA – COIMBRA – FATIMA
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Coimbra. Visita di questa città storica e della sua Cattedrale, fondata nel 1162 dal vescovo Miguel Salomao, circondata da strade strette e ripide, patii, scalinate ed archi medievali. La città ha dato i natali a sei Re del Portogallo ed alla prima dinastia portoghese. Pranzo libero. Proseguimento per Fatima, nota mèta di pellegrinaggio da tutto il mondo. Visita della Basilica, famoso santuario mariano. Sistemazione in hotel, cena e possibilità di partecipare alla suggestiva fiaccolata. Pernottamento
7
7° GIORNO: FATIMA – BATHALA – ALCOBACA – NAZARE – OBIDOS – LISBONA
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Bathala e visita del magnifico convento del XIV secolo, costruito con una perfetta combinazione di gotico ed arte “manuelino”. Proseguimento per Alcobaca con il suo monastero cistercense dove si vedranno gli spettacolari sepolcri di Re Pedro I e della sua amante Ines de Castro. Si proseguirà per Nazarè, tipico villaggio di pescatori con una splendida vista sull'Atlantico. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Obidos, una bellissima cittadina medievale, cinta da mura fortificate ancora intatte con una serie di case bianche con bordi in giallo e blu e balconi infiorati che le conferiscono un aspetto molto caratteristico. Sosta per la degustazione del famoso liquore locale Ginjinha, ricavato da un’infusione di amarene in una soluzione di alcool e zucchero. Arrivo a Lisbona nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
8
8° GIORNO: LISBONA
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto.
Curiosità e tradizioni
Sei interessato ad altri tour? Clicca qui
Da Dicembre 2022 a Settembre 2023