Trekking in Costiera Amalfitana
Prezzo a partire da: € 850 per persona


-
Destinazione
-
Incluso
Guida escursionisticaSistemazione in agriturismo/hotelTrattamento di mezza pensionePasti come da programmaBus per gli spostamentiPartecipazione alle esperienze come da programma -
Non incluso
Assicurazione medico bagaglio annullamento con copertura CovidTrasporto in busIngressiTasse di soggiornoPasti e bevande dove non indicatoExtra di carattere personaleTutto ciò non espressamente indicato ne “La quota comprende”
1
1° GIORNO: ARRIVO AD AGEROLA
Ritrovo dei partecipanti ad Agerola e sistemazione in hotel. Incontro con la guida e passeggiata per Bomerano, fino al parco Corona, con viste panoramiche sulla Costa e Capri. Cena e pernottamento.
2
2° GIORNO: AGEROLA - AMALFI
Prima colazione in hotel. Escursione con partenza dall'hotel, che scende in direzione di Furore. Un sentiero in costa, con panorami mozzafiato ci guiderà fino a Vettica e Lone, dove nel piccolo sagrato della chiesa di Santa Maria Bambina faremo un pranzo al sacco. Proseguiremo, poi tra mulattiere che ci condurranno fino ad Amalfi, dove ci sarà del tempo libero per esplorare la città. La maggior parte del percorso è composto di mulattiere che comprendono in totale più di 3000 gradini. Cena e pernottamento in hotel.
- Dislivello: 50 m ascesa, 700 m discesa – Lunghezza: 9 km –Durata: 6:00 ore
3
3° GIORNO: CAPRI
Partenza da Agerola con trasferimento privato, che ci porta al porto di Sorrento. Partenza in traghetto per Capri, una delle isole più famose d'Italia; inizieremo con la visita di Anacapri, posta più in alto, con la salita in seggiovia si può arrivare al punto più elevato dell'isola: Monte Solaro, che regala viste sulla penisola sorrentina, il golfo di Napoli e Vesuvio. É inoltre possibile la visita della chiesa di San Michele, patrimonio UNESCO per le maioliche che compongono la pavimentazione. Ci sposteremo a Capri paese per la visita della famosa Piazzetta, dei giardini d'Augusto e dei vicoli del paese. Rientro a Sorrento e successivamente in hotel. Cena e pernottamento.
4
4° GIORNO: AGEROLA - SENTIERO DEGLI DEI
Prima colazione. Partendo dall'albergo ci incammineremo verso la piazza di Bomerano, dalla quale parte il famosissimo Sentiero degli Dei. I primi 8 chilometri di sentiero si snodano sulla costa, tra rocce e qualche tratto tra i boschi. Le viste panoramiche sulla penisola sorrentina, su Capri e Positano che si hanno durante il percorso sono impagabili. Pranzo libero. Partenza per l'ultima parte del percorso che ci guiderà tra Nocelle e Montepertuso, frazioni di Positano; tra scale e mulattiere arriveremo a Positano, dove ci sarà del tempo per visitare il paese. Con il traghetto torneremo ad Amalfi, dove un trasferimento ci riporterà ad Agerola. Cena e pernottamento.
- Dislivello: 100 m ascesa e 700 m discesa – Lunghezza: 12 km –Durata: 7:00 ore
5
5° GIORNO: VESUVIO - POMPEI
Prima colazione. Partenza da Agerola con bus privato in direzione Vesuvio. All'ingresso del sito incontreremo la nostra Guida Vulcanologica, che ci accompagnerà durante la salita al vulcano, raccontandoci la storia e la geologia di questo sito. Lasceremo poi il sentiero turistico per avventurarsi sulla cima del cratere. Con il bus privato ci sposteremo, poi, a Pompei, dove incontreremo la guida archeologica con cui passeremo un paio d'ore all'interno del sito archeologico, accompagnati dai racconti riguardanti questa antica città romana. Alla fine rientro in bus ad Agerola. Cena e pernottamento.
- Dislivello Vesuvio: 300 m – Lunghezza: 4 km –Durata: 3:00 ore
6
6° GIORNO: RAVELLO - VALLE DELLE FERRIERE - AMALFI
Prima colazione. Trasferimento con bus privato da Agerola a Ravello. Avremo del tempo a disposizione per visitare Ravello e il giardino di Villa Cimbrone con il famoso balcone sull'infinito. Successivamente partiremo per l'escursione che ci porterà ad Amalfi attraverso il lussureggiante Vallone delle Ferriere. A metà strada, nel paesino di Pontone, sosta per il pranzo libero. Proseguimento per la Valle delle Ferriere. Il sentiero costeggia il corso d'acqua, che forniva un tempo l'energia per azionare le macchine delle cartiere, di cui oggi rimangono le rovine. Arriviamo poi ad Amalfi, eventuale tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
- Dislivello: 50m ascesa, 300 m discesa– Lunghezza: 6,5km –Durata: 3:30 ore
7
7° GIORNO: AGEROLA - PARTENZA
Prima colazione in hotel. Fine dei servizi