Uzbekistan: Sulla Via della Seta
Prezzo a partire da: € 1860 per persona

Uzbekistan, concentrato di storia e leggende, mosaico di religioni e civiltà
-
Destinazione
-
Incluso
Volo dall’Italia a/rSistemazione in hotel 3*/4*Trattamento di pensione completaPasti come da programmaTrasporto in busBus per gli spostamentiPartecipazione alle esperienze come da programmaVisite ed escursioni con guida parlante italianoGuida parlante italianoIngressiVideo e foto dell'esperienza -
Non incluso
Quota di iscrizioneTasse aeroportualiMancePasti e bevande dove non indicatoExtra di carattere personaleTutto ciò non espressamente indicato ne “La quota comprende”
1
1° GIORNO: ROMA FIUMICINO - URGENCH
Partenza con volo da Roma Fiumicino per Urgench. Pernottamento a bordo.
2
2° GIORNO: URGENCH
Al mattino arrivo all’aeroporto di Urgench. Trasferimento a Khiva, città affascinante e particolare. E’ il cuore storico, diversa da quelle altre città dell’Asia Centrale; consiste di due parti: Ichan Kala “dentro alle mura” e Dishan Kala “fuori dalle mura”. Sistemazione in hotel e tempo libero per relax. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita della città gioiello dell’Asia Centrale; si visiteranno: la Madrassa di Amin Khan e il Minareto “Kalta Minor”; la Residenza Kunya Arc con l’harem, la zecca, la moschea e la prigione; la madrassa di Mukhamed Rahim Khan II; il Mausoleo di Pakhlavan Makhmud con il suo incantevole cortile e la splendida decorazione a piastrelle; la madrassa e il minareto di Islam Khodja i monumenti islamici piu’ recenti di Khiva; il minareto, decorato con fasce di piastrelle turchesi, con i suoi 56 m e’ il piu’ alto dell’Uzbekistan;
la moschea Juma “moschea del venerdì'', interessante per le 218 colonne di legno che sostengono il tetto; il Palazzo Tosh Hovli; Il Mausoleo di Seyid Allaudin il monumento piu’ antico della città. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel e pernottamento.
3
3° GIORNO: URGENCH - BUKHARA
Prima colazione in hotel. Partenza per Bukhara. Pranzo lungo la strada nel deserto a Chaykhana.
Nel pomeriggio arrivo a Bukhara, capitale del regno samanide nel IX secolo e tornata agli sfarzi a partire dal XVI, è di una bellezza e di una ricchezza inaspettate. Cena in ristorante. Sistemazione in hotel e pernottamento.
4
4° GIORNO: BUKHARA
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città: il Mausoleo dei Samanidi, uno degli edifici piu’ antichi e meglio conservati della città; il Mausoleo “Chashma Ayub” costruito sopra una sorgente (i nome significa “fonte di Giobbe”); la Moschea “Bolo Khauz”; la fortezza dell’Ark; il complesso Poi Kalon che include tre costruzioni: la Moschea Kalon “grande”, il Minareto Kalon e la Madrassa di Miri Arab. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio si visiteranno i mercati coperti di Bukhara: Toki-Zargaron (il mercato dei gioiellieri); Toki-Telpak- Furushon (il mercato dei venditori dei cappelli); Toki-Sarrafon (il mercato dei cambiavalute). Ed inoltre: la Madrassa di Ulugbek; la Moschea “Magokki Attori” la piu’ antica della regione; il Complesso “Lyabi Hauz”. In serata spettacolo folcloristico in Madrassa di Nadir Divan Begi. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.
5
5° GIORNO: BUKHARA - GIJDUVAN - BUKHARA
Prima colazione in hotel. Al mattino continuazione con le visite della città: Sitorai Mokhi Hosa la
residenza estiva dell’ultimo emiro di Bukhara; il Complesso di Bahouddin Nakshbandiy uno dei più importanti santuari per i musulmani. Proseguimento verso la città di Gijduvan per il pranzo nella famosa casa dell'artista ceramista Mr. Alisher Narzullaev. Visita del suo laboratorio. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
6
6° GIORNO: BUKHARA - SHAHRISABZ - SAMARCANDA
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Samarcanda; lungo il percorso sosta a Shahrisabz. Arrivo e visita dei suoi monumenti: Ak Saray “palazzo bianco”, la residenza di Amir Temur; il complesso “Dorus Saodat” “residenza del potere” comprende Il mausoleo di Jahongir (figlio di Amir Temur) e La cripta di Amir Temur; il Complesso “Dorut Tilovat” comprende la Moschea Kuk Gumbaz, il Mausoleo di Shamsiddin Kulyal e il Mausoleo “Gumbazi Saidon”. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento per Samarcanda, una delle piu’ antiche citta’ del mondo, che ha prosperato per la sua posizione lungo la Via della Seta, la principale via di terra tra Cina ed Europa. Anche oggi Samarcanda è una città magica e mistica conosciuta in tutto il mondo per la sua storia maestosa e indimenticabile. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena in una casa tradizionale dove si potrà assistere alla preparazione del piatto tipico il plov. Pernottamento in hotel.
7
7 GIORNO: SAMARCANDA
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città: Il Mausoleo di Amir Temur, che si distingue per la sua caratteristica cupola azzurra scanalata, è il Mausoleo della dinastia dei timuridi con al centro la lapide di Temur; la Piazza “Registan” con le tre madrasse: la Madrassa di Ulugbek, la Madrassa Tillya Kori “rivestita d’oro” e la Madrassa Sher Dor “dei leoni”;
la Moschea di Bibi Khanim; il mercato orientale “Siab”. Pranzo in un ristorante locale e continuazione dell’escursione: l’Osservatorio di Ulugbek (il nipote di Amir Temur era famoso come astronomo e scienziato, fece costruire durante il suo regno un osservatorio astronomico di sei piani di cui oggi rimane solo una parte dell’astrolabio di 30 m); la necropoli “Shahi-Zinda” - “il re vivente”, il piu’ sacro, e’ un complesso dei mausolei bellissimi intorno a quella che probabilmente e’ la tomba di Qusam Ibn Abbas, un cugino del profeta Maometto che si dice abbia portato l’islam in questa regione nel VII secolo. Shahi-Zinda e’ uno dei luoghi piu’ suggestivi della citta’. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.
8
8° GIORNO: SAMARCANDA - TASHKENT
Prima colazione in hotel. Al mattino continuazione con la visita della città: Il Mausoleo di San Daniele; la Fabbrica della produzione di carta “Meros”, dove i maestri artigiani producono la carta fatta a mano secondo la tecnologia antica; la fabbrica dei tappeti fatti a mano. Pranzo in un ristorante locale. In tempo utile trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con il treno espresso “Afrosiab” per Tashkent. Cena in un ristorante locale. Sistemazione in hotel e pernottamento.
9
9° GIORNO: TASHKENT
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Tashkent: il Complesso “Khast Imam” che include la Madrassa di Barak Khan, la Mosche del Venerdì (Juma), Il Museo “Moye Muborak” dei manoscritti arabi e il corano piu’ antico, il Mausoleo di Abu Bakr Kafol Shoshi. Visita del “Chorsu Bazzar”, il più grande mercato orientale nell’Asia Centrale, della Madrassa “Kukeldash” e del Museo “Delle Arti Applicate”. Cena in un ristorante locale.
10
10° GIORNO: TASHKENT - ROMA
Trasferimento in aeroporto alle 00:40 e volo per Istanbul alle 02:35. Proseguimento per Roma. Arrivo previsto alle ore 09.35.